Numerosi studi recenti hanno dimostrato che l’inositolo è efficace in numerose patologie, tra cui la sindrome dell’ovaio politicistico (PCOS).
L’inositolo, chiamato anche vitamina B7, è uno zucchero alcolico che, oltre ad essere assunto nella dieta, viene sintetizzato dal nostro organismo.
MYO-INOSITOLO
Il myo-inositolo è la sua forma attiva da un punto di vista biologico. Se somministrato ai dosaggi adeguati, è in grado di apportare una serie di benefici:
- aumento sensibilità periferica all’insulina, che controbuisce a ristabilire il quadro euglicemico;
- correggere gli aspetti dismetabolici;
- normalizzare i parametri edocrinologici migliorando il rate ovulatorio e i segni attribuibili all’iperandrogenismo come acne e irsutismo.
Una delle cause principali dell’infertilità femminile è senza dubbio la Sindrome dell’Ovaio Policistico (Pcos), una complessa patologia che colpisce fra il 5% e il 10% delle donne in età fertile.
Numerose evidenze scientifiche hanno evidenziato l’efficacia del Myo-inositolo per contrastare i disturbi della Pcos, tanto che è stata soprannominata la “molecola della fertilità”
L’inositolo
L’inositolo, o vitamina B7, è uno zucchero alcolico che, oltre ad essere assunto nella dieta, viene sintetizzato dal nostro organismo. Si trova in natura in alcuni alimenti (legumi, cereali, frutta), in particolare, la lecitina di soia ne è ricca come anche il riso integrale, il grano saraceno, l’avena e l’orzo.