Categorie
Ovaio Policistico PCOS

Ovaio politicistico: la dieta per contrastarla

Share
Non tutti gli alimenti sono indicati in caso di sindrome dell’ovaio policistico

La dieta per la Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS) deve essere a basso indice glicemico e basso apporto energetico. Sovrappeso, obesità ed insulino-resistenza possono essere uno la causa dell’altro.

Gli alimenti da preferire

Prediligere carboidrati a lento assorbimento come cereali e carboidrati complessi ricchi di fibra (come il germe di grano, la quinoa, la crusca, l’avena, il bulgur ecc.). Promossi, poi, i grassi monoinsaturi e Omega 3 (noci, olio di oliva, mandorle, avocado etc), che possono ridurre il rischio di diabete e colesterolo.

E quelli da evitare

Da evitare anche evitando carboidrati e zuccheri raffinati che riducono anche la fertilità. Attenzione anche agli interferenti endocrini come i semi di lino, i prodotti di soia fermentati, il tofu ecc.

Tra i cibi “no” i grassi trans mentre occorre limitare i grassi saturi come olio di palma. E’ preferibile, inoltre, ridurre il consumo di caffeina senza mai superare i 150 mg al giorno.

Grassi monoinsaturi e Omega 3 possono ridurre il rischio di diabete e colesterolo

Dieta ipocalorica

Dunque ipocaloricità in grado di ottenere un calo ponderale dell’8-10%; ciò è in grado di migliorare la sensibilità periferica all’insulina. Seguire inoltre un equilibrio nutrizionale con il 25% di lipidi, dando la preferenza ad acidi grassi mono e polinsaturi.

Ed ancora proteine il 12-14% e la restante parte saranno il 55-60% di carboidrati per l’energia (di cui semplici non più del 10%) ed ancora fibra circa 30gr/die.

Per ridurre i sintomi e le complicanze dell’ovaio policistico, è possibile in presenza di insulino-resistenza e/o obesità, intervenire sia con la dieta ipocalorica a basso indice glicemico e sia con la terapia motoria.

Per facilitare il percorso di dimagrimento ed il ripristino della sensibilità insulinica periferica, si consiglia di iniziare un’attività fisica regolare con un moderato esercizio fisico giornaliero che riduce anche il colesterolo, la pressione sanguigna ed il rischio di diabete.

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *